SEDE D'ESAME TORINO - +39 366 875 9633 - infosedetorino@unipegaso.it
SEDE D'ESAME TORINO - Piazza Castello 99 - Referente Prof.ssa Claudia Pintus, PhD - +39 366 875 9633 - infosedetorino@unipegaso.it
L'Associazione Nazionale Scuola Italiana di Torino (A.N.S.I. TO2) è il Comitato Provinciale torinese dell’Associazione Nazionale Scuola Italiana (A.N.S.I.), un ente associativo senza scopo di lucro, riconosciuto giuridicamente ai sensi dell'art. 5 del D.lgs. n. 460/1997. L’A.N.S.I. Nazionale è inoltre un’agenzia formativa riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR), operando attivamente nella promozione dell'istruzione e della formazione a tutti i livelli.
L'A.N.S.I. TO2 è un’associazione culturale a carattere volontario, ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa, e opera nel rispetto dei valori della solidarietà, dell’inclusione e della partecipazione. L’ente è apartitico e aconfessionale, non ha scopo di lucro e garantisce a tutti i suoi associati pari diritti e doveri.
Possono aderire all’associazione:
L'A.N.S.I. TO2 collabora attivamente con enti, istituzioni e associazioni che perseguono finalità affini, contribuendo alla diffusione della cultura e della formazione sul territorio.
L'Associazione Nazionale Scuola Italiana (A.N.S.I.) sostiene e promuove iniziative volte a realizzare un modello di scuola sempre più partecipativo, inclusivo e funzionale. In questo contesto, l'Associazione si prefigge di formare studenti consapevoli del proprio percorso di crescita e, al tempo stesso, di accrescere nei genitori, dirigenti e docenti la consapevolezza del loro ruolo strategico nel miglioramento delle istituzioni scolastiche e nell'arricchimento della società civile.
Interagendo attivamente con la più ampia comunità civile e sociale, l'A.N.S.I. fonda la sua missione sulla qualità delle relazioni insegnante-genitore-studente e persegue obiettivi culturali, professionali e di ricerca, in linea con l’evoluzione delle conoscenze e con le esigenze del mondo del lavoro.
L'A.N.S.I. TO2 organizza corsi, seminari e attività didattiche e sfrutta la propria rete di competenze per ideare e sperimentare nuove forme di apprendimento, coinvolgendo docenti, dirigenti, genitori, studenti e operatori del mondo produttivo e della ricerca. Inoltre, per il raggiungimento dei propri obiettivi statutari, l'Associazione promuove iniziative educative, culturali, editoriali e ricreative.
L'A.N.S.I. di Torino, da anni impegnata nella realizzazione di convenzioni scolastiche e universitarie per l'alta formazione e la specializzazione, ha consolidato la sua presenza nella realtà socio-culturale torinese attraverso progetti culturali, attività formative e iniziative di aggiornamento e orientamento scolastico.
L’Associazione ha inoltre stipulato accordi e convenzioni con enti pubblici, privati e associazioni, contribuendo all'attuazione di programmi educativi e culturali in linea con la propria missione.
L'A.N.S.I. TO2 è un'associazione
rigorosamente apartitica e senza scopo di lucro, impegnata nella diffusione di un’istruzione di qualità e nel rafforzamento del legame tra scuola, territorio e mondo del lavoro.
L’A.N.S.I. TO2 si impegna a promuovere un rinnovamento della scuola che valorizzi le tradizioni di educazione morale e civile, integrandole con le più recenti acquisizioni nel campo della psicologia e della pedagogia. Un’attenzione particolare è rivolta alla formazione e all’aggiornamento dei docenti, con specifici programmi dedicati all’istruzione e all’educazione degli alunni diversamente abili, nonché alla preparazione di assistenti e operatori sociali.
L’Associazione opera inoltre nel settore dell’orientamento scolastico e professionale, supportando studenti e famiglie nelle scelte educative e lavorative. Favorisce lo sviluppo di competenze professionali attraverso percorsi di formazione iniziale e continua, contribuendo all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro grazie a iniziative mirate nell’ambito dell’istruzione superiore e universitaria.
L’A.N.S.I. TO2 si distingue per il suo impegno nell’affermare e tradurre in pratica i principi di un’educazione cristiana, promuovendo un modello di scuola libera, inclusiva e orientata al futuro. In questa prospettiva, l’Associazione non si limita al settore strettamente scolastico, ma estende la propria azione a iniziative di utilità sociale nei campi della cultura, dell’arte e dello sport, riconoscendone il valore educativo e formativo.
Un elemento centrale della missione dell’Associazione è il rafforzamento del legame tra scuola e famiglia, favorendo una collaborazione attiva tra genitori e insegnanti. Organizza convegni e seminari su tematiche pedagogico-educative e promuove attività culturali e formative volte a diffondere, sia nella scuola che nella società, i valori della solidarietà, della pace, della vita, dello studio, della responsabilità e della famiglia.
Consapevole dell’importanza di un’istruzione capace di rispondere alle sfide contemporanee, l’A.N.S.I. TO2 continua a sviluppare progetti innovativi che rispondano alle esigenze del territorio, contribuendo alla crescita di una comunità scolastica più equa, dinamica e orientata al benessere di tutti i suoi membri.
Associazione Culturale A.N.S.I.TO2 di Torino: Eccellenza nella Formazione e Cultura
L'Associazione Culturale A.N.S.I.TO2 di Torino, sotto la guida della Prof.ssa Claudia Pintus, PhD docente di Lettere Classiche e Consigliere Nazionale dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana (A.N.S.I.), si distingue come un centro nevralgico per iniziative educative e culturali.
La Prof.ssa Claudia Pintus ricopre, a Torino, in Piazza Castello, 99, anche il ruolo di responsabile del Polo Didattico e sede esami delle Università Digitali Pegaso, Universitas Mercatorum e Università San Raffaele di Roma, consolidando ulteriormente il legame tra l'associazione e il mondo accademico.
Obiettivi e Ambiti di Azione
L'A.N.S.I.TO2 si impegna nella promozione di progetti didattici, educativi e formativi, rispondendo alle esigenze del territorio e fungendo da ponte tra studenti, mondo del lavoro e società civile. L'associazione partecipa attivamente alle iniziative nazionali promosse dall'A.N.S.I., tra cui:
Sebbene questi progetti siano promossi a livello nazionale, l'A.N.S.I.TO2 partecipa attivamente alla loro implementazione nel territorio torinese, facilitando l’accesso a risorse formative e supportando la comunità locale.
Figura di spicco nel panorama accademico ed educativo, la Prof.ssa Claudia Pintus svolge un ruolo centrale nell'ambito educativo e culturale sia a livello locale che nazionale contribuendo alla crescita dell'A.N.S.I.TO2 con il suo impegno costante per un'istruzione di qualità. Oltre alla presidenza dell'A.N.S.I.TO2 torinese e al suo incarico come Consigliere Nazionale dell'A.N.S.I., è responsabile del Polo Didattico e sede esami delle Università Digitali Pegaso, Universitas Mercatorum e Università San Raffaele di Roma. In questa veste, ha promosso numerose iniziative volte a migliorare l'offerta formativa e a facilitare l'accesso all'istruzione superiore.
La Prof.ssa Pintus è stata protagonista di numerosi incontri istituzionali e ha partecipato attivamente a convegni, contribuendo al dibattito su tematiche educative e formative, di grande rilevanza per il sistema scolastico e universitario.
Un esempio significativo è il suo intervento al primo Consiglio Nazionale dell'A.N.S.I., dove ha discusso ed esaminato le nuove prospettive dell'associazione e dell'importanza di un aggiornamento continuo delle strategie formative alle esigenze emergenti oltre a promuovere un modello di apprendimento digitale innovativo, valorizzando le opportunità offerte dall’istruzione accademica telematica.
Tra le sue pubblicazioni, si segnala il contributo intitolato "Includere per comunicare", presente negli atti della giornata di studi su scuola, inclusione e lingue segnate, raccolti nel volume "Educazione, comunicazione e lingua dei segni italiana" iris.unive.it. In questo lavoro, la Prof.ssa Pintus affronta il tema dell'inclusione scolastica e dell'importanza della comunicazione efficace nell'ambito educativo.
Un Centro di Formazione e Crescita per Studenti, Docenti e Famiglie
Grazie all’impegno dell’Associazione Culturale A.N.S.I.TO2 di Torino, sotto la guida della Prof.ssa Claudia Pintus, gli studenti trovano un ambiente favorevole alla loro crescita accademica e professionale, i docenti hanno accesso a percorsi di aggiornamento di alta qualità e le famiglie ricevono strumenti di supporto per la formazione dei propri figli.
L'A.N.S.I.TO2 a Torino rappresenta un punto di riferimento nel panorama educativo e culturale!
Per ulteriori informazioni o per iscriversi ai corsi, è possibile contattare:
📧 Email:
📞 Telefono: 011 19211410 - Mob: 366 875 9633
🌍 Social Media:
L’A.N.S.I.TO2 di Torino continua a distinguersi come un'istituzione d’eccellenza, capace di coniugare tradizione e innovazione per offrire opportunità formative sempre più efficaci e inclusive.
L'associazione invita tutti gli interessati a seguire le proprie pagine social per rimanere aggiornati sulle attività e le iniziative future.
Un nostro Tutor d'Ateneo del Polo Didattico Universitario di Torino (Piazza Castello, 99) ti risponderà al più presto. Tutti i campi sono obbligatori.
La sede di Torino dell'Università Telematica Pegaso, dell'Universitas Mercatorum e dell'Università San Raffaele di Roma, con la Prof.ssa Claudia Pintus e i suoi Tutor, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per gli studenti che vengono indirizzati verso i percorsi più adatti alle loro aspettative e più consoni alle loro attitudini. Inoltre, i Tutor di Torino assistono, gratuitamente, gli studenti durante l’intero corso di studi affinché essi, avvalendosi di tutto l'aiuto didattico nell'organizzazione delle diverse attività di formazione, possano raggiungere un perfetto equilibrio di apprendimento basato sull’affermazione del proprio potenziale.
CONTATTI
Cell. 366 8759633
WhatsApp 366 87559633
Tel. 011 19211410
Email infosedetorino@unipegaso.it
eipoint.ansitorino@unimercatorum.it
Sede: Piazza Castello, 99
10123 Torino (TO) - Italia
NAVIGAZIONE
Palazzo di San Martino di San Germano - Piazza Castello, 99 - Torino (TO)
Referente Prof.ssa Claudia Pintus